Lezione 6:
Attualmente, la carne coltivata ha un costo elevato rispetto alla carne tradizionale. Il prezzo dipende da:
- ✅ Tecnologia avanzata: la produzione richiede bioreattori e laboratori sofisticati.
- ✅ Mezzo di coltura: i fattori di crescita e i nutrienti per le cellule sono costosi.
- ✅ Scalabilità: i processi devono essere ottimizzati per la produzione su larga scala.
📉 2. Quanto Costa Oggi?
Nel 2013, il primo hamburger coltivato costava 250.000€. Oggi i prezzi sono scesi drasticamente:
- 2021: circa 50€ per un hamburger
- 2023: tra 10-15€ per porzione
- 2025-2030 (previsioni): prezzi simili alla carne convenzionale
⚙️ 3. Come si Possono Ridurre i Costi?
- 🔹 Sostituzione del siero fetale bovino: Creazione di fattori di crescita vegetali o sintetici.
- 🔹 Ottimizzazione dei bioreattori: Migliorare l'efficienza della produzione.
- 🔹 Aumento della produzione: Economie di scala per abbassare i prezzi.
🌍 4. Il Ruolo degli Investimenti e del Mercato
Le aziende e i governi stanno investendo miliardi per rendere la carne coltivata accessibile. Paesi come Singapore e USA hanno già approvato la vendita, accelerando la produzione.
⚖️ 5. Il Futuro del Prezzo della Carne Coltivata
Se i costi scenderanno al livello della carne tradizionale, potrà diventare una vera alternativa sostenibile. Alcuni esperti prevedono che entro 5-10 anni potremmo trovare carne coltivata al supermercato a prezzi competitivi.