Pollo coltivato in India

Pollo coltivato in India

Futuro sostenibile con carne coltivata

L’India abbraccia la carne coltivata: in arrivo il pollo 3D di Biokraft Foods

L’innovazione incontra la sostenibilità in India, dove Biokraft Foods ha annunciato il lancio, previsto per il 2025, del primo pollo coltivato stampato in 3D. L’azienda punta a offrire il prodotto a un costo competitivo, compreso tra 3,5 e 4 dollari al chilo, segnando una svolta significativa nel panorama dell’alimentazione sostenibile.


Secondo i dati diffusi dalla startup biotech, il 60% dei consumatori indiani è pronto a sperimentare la carne coltivata, mentre il 46% si dichiara disposto a pagare un premium price per un prodotto che risulti più sostenibile e innovativo. La scelta di puntare sul pollo non è casuale: si tratta infatti della fonte proteica preferita da oltre metà della popolazione che segue una dieta non vegetariana, aprendo la strada a una potenziale adozione di massa di questi nuovi alimenti.


Oltre a garantire un impatto ambientale ridotto rispetto all’allevamento tradizionale, la carne coltivata offre una valida alternativa per ridurre gli sprechi e le emissioni nocive. L’obiettivo di Biokraft Foods non si ferma al pollo: la società ha infatti anticipato che pesce e frutti di mare saranno i prossimi capitoli della loro strategia di sviluppo, puntando a un futuro in cui le proteine animali potranno essere prodotte in modo sempre più sostenibile e responsabile.


Con queste iniziative, l’India si posiziona come uno dei mercati emergenti più dinamici nel settore della carne coltivata, alimentando la speranza di un cambio di paradigma nel sistema alimentare globale.